Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Ecco chi sono i 3 vincitori di Sanremo Giovani: nomi, canzoni e curiosità

Sono stati annunciati i primi 3 vincitori di Sanremo Giovani: chi sono e che canzoni cantano.
sanremo giovani

Martedì 12 novembre è andata in onda su Rai2 la prima puntata di Sanremo giovani, condotta da Alessandro Cattelan. La giuria musicale quest’anno è composta da Ema Stockolma, Manola Moslehi, Daniele Battaglia, Enrico Cremonesi e Carolina Rey; partecipano anche Carlo Conti e Claudio Fasulo (vicedirettore della Direzione intrattenimento Prime Time) come giudici fuori gara. Chi sono i 3 che sono riusciti ad assicurarsi la vittoria per la prima serata? Scopriamolo!

I nomi dei cantanti di Sanremo giovani 2024

Quest’anno ci sono ben 24 cantanti in gara: Alex Wyse, Angelica Bove, Arianna Rozzo, Bosnia, Angie, Ciao Sono Vale, Cosmonauti Borghesi, Dea Culpa, Giin, Grelmos, Mazzariello, Vale LP e Lil Jolie, Mew, Nicol, Moska Drunkard, Orion, Questo e Quello, Rea, Sea John, Settembre, Selmi, Sidy, Sinergy, Tancredi.

Per l’edizione di quest’anno, la modalità di esibizione sarà la seguente: i 24 finalisti, divisi in quattro gruppi da 6, si sfideranno per un totale di 4 puntate e al termine della serata verranno decretati solo 3 vincitori; i 12 rimasti si esibiranno il 10 dicembre durante la semifinale. Solo i primi 4 vincitori della finale potranno avere accesso al Festival di Sanremo 2025 per esibirsi sul prestigioso palco dell’Ariston.

Ecco i primi 3 vincitori della prima serata

I primi cantanti che si sono sfidati il 12 novembre sono stati Tancredi con Standing Ovation e il duo femminile Synergy con Fiamma. A seguire Mew con Oh my God e Sidy con Tutte le volte. Infine si sono esibiti Angie con Scorpione e Mazzariello con Amarsi per lavoro.

Chi ha avuto la meglio? Tancredi, Mew e Mazzariello.

Tancredi (all’anagrafe Tancredi Cantù Rajnoldi) cantautore milanese di 23 anni, comincia a scrivere i suoi primi brani da adolescente. È già noto dal pubblico per aver partecipato alla ventesima edizione di Amici di Maria De Filippi nel 2021 (non accedendo però alla semifinale del serale), riscuotendo un discreto successo con il suo singolo Las Vegas, che vanta oggi milioni di streaming. È noto anche per la sua collaborazione con Donatella Rettore per il brano Faccio da me del 2022.

Mew, nome d’arte di Valentina Turchetto), nasce a Jesolo nel 1999. La sua passione per la musica inizia fin da piccola, facendosi notare dal grande pubblico grazie alla partecipazione alla ventitreesima edizione di Amici. Tra le sue canzoni più note troviamo Mercoledì mai e Posatenebre.

Il terzo vincitore è Mazzariello, giovane cantante siciliano classe 2001. Il suo nome completo è Antonio Mazzariello e grazie a lui Sanremo acquisisce una “quota indie”. Con la sua voce e la sua chitarra ha convito la giuria e ottenuto di diritto un posto nella prestigiosa kermesse musicale sanremese.

Leggi anche