Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

L’Amica geniale 4, le anticipazioni sull’ultima stagione: cosa succederà a Lenù, Lila e Nino?

Amica geniale 4 anticipazioni

L’attesa è finita. I fan italiani potranno finalmente vedere in tv l’ultima stagione de L’Amica geniale, capitolo finale della fortunatissima produzione firmata HBO. Il libro della misteriosa autrice Elena Ferrante ha incantato il mondo intero e, dopo due anni di stop, stanno per andare in onda gli ultimi episodi, quelli conclusivi. L’appuntamento è su Rai 1 in prima serata a partire da lunedì 11 novembre 2024.

Curiosi di conoscere le anticipazioni su L’Amica geniale 4? Ecco qualche rivelazione sul futuro di Elena, Lila e Nino Sarratore.

Le anticipazioni de L’Amica geniale 4, cosa succede nei primi episodi

La quarta e ultima stagione de L’Amica geniale si apre con una grande novità: il cambio dei personaggi. Lenù e Lila, come del resto tutti gli altri, sono cresciuti e per questo è stato necessario modificare il cast.

Alba Rohrwacher prende il posto di Margherita Mazzucco nei panni di Elena. Irene Maiorino rappresenta una Lila fedele alle origini, con le sue ombre interiori. Nino, personaggio centrale dell’ultima stagione, è interpretato da Fabrizio Gifuni.

I primi episodi di Storia dell’amica perduta si concentrano principalmente su Elena, impegnata a Parigi con la promozione del suo libro. Al suo fianco c’è Nino, sempre più narcisista, di cui è profondamente innamorata e con cui sogna di trasferirsi a Napoli, insieme alle figlie avute con Pietro.

A questo punto, Elena dovrà definire una volta per tutte la sua situazione con il marito Pietro e sarà necessario che anche Nino faccia altrettanto con la moglie Eleonora. Non sarà un percorso semplice per Elena che dovrà affrontare sia la suocera che la madre Immacolata, la quale prende le posizioni del marito. Nonostante le difficoltà, Elena è decisa a tornare a Napoli con Nino e a seguire il suo istinto, senza paura del giudizio altrui.

Il tutto si svolge sullo sfondo di un evento drammatico per la storia italiana: il rapimento di Aldo Moro.

Lila viene a sapere delle intenzioni di Elena e tenta, non senza difficoltà, di mettere in guardia l’amica sul legame con Nino, considerato un arrivista doppiogiochista. Elena, però, accecata dall’amore fa di testa sua.

Prima di tornare a Napoli, Lenù e le sue figlie si trasferiscono a Milano dalla sorella di Nino, Maria Rosa, dove vive tra incontri politici e culturali.

Le sue certezze spariscono quando scopre che il suo amato non ha mai lasciato la moglie, come invece aveva dichiarato.

La ritrovata amicizia con Lila

Un punto fondamentale della quarta stagione de L’Amica geniale è il ritorno di Elena a Napoli. Dopo aver vissuto a Firenze, Torino, Milano e Parigi, Lenù sceglie di seguire le sue radici. Dall’altro lato c’è Lila che, invece, non ha mai abbandonato il “rione”, nemmeno ora che è una donna in carriera.

Due amiche, due donne che riscoprono un rapporto travagliato. C’è però un senso di pesantezza in tutta la serie, manca la “poesia” delle prime stagioni in cui i protagonisti apparivano tormentati e sognatori. Questa è una diretta conseguenza dell’età adulta e del distacco dal fervore emotivo delle stagioni precedenti.

Leggi anche