Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Hanno ucciso l’uomo ragno 2 si farà: ecco quando esce

La serie Hanno ucciso l'uomo ragno racconta l’ascesa degli 883, le tensioni tra Max e Mauro e il successo musicale. Una seconda stagione è in arrivo.

La serie di cui tutti parlano è arrivata al suo epilogo: Hanno ucciso l’uomo ragno – La leggendaria storia degli 883, con gli ultimi episodi trasmessi su Sky e NOW venerdì 1 novembre. La miniserie, composta da otto episodi, ha incollato allo schermo i fan degli 883 e della musica anni ’90, raccontando il fenomeno culturale della band e lasciando uno spiraglio aperto per un nuovo capitolo. E, secondo le anticipazioni, una seconda stagione è già in fase di produzione, pronta a svelare altre curiosità sulla storia di Max Pezzali e Mauro Repetto.

Il finale di stagione: tra successi e crisi

Il finale della prima stagione di Hanno ucciso l’uomo ragno si concentra sull’evoluzione personale e professionale dei protagonisti, Max e Mauro. Dopo il trionfo ad Aquafan di Riccione, dove i due sono stati acclamati dalle fan, il successo degli 883 è ormai inarrestabile. Tuttavia, mentre la loro popolarità cresce, emergono anche i primi segni di divergenza artistica tra Pezzali e Repetto. Nel frattempo, Silvia, la ragazza per cui Max nutre un sentimento profondo, decide di partire per l’Erasmus, segnando un momento di malinconia nella vita sentimentale del giovane artista.

Tornato a Pavia, Max si dedica alla scrittura del nuovo album, lavorando su una canzone ispirata proprio a Silvia. Ed è qui che si presenta Mauro, pronto a condividere le sue idee. Tuttavia, la domanda di Mauro – “Max, ma su questa canzone, io come ballo?” – segna una prima crepa nel loro sodalizio artistico, simbolo della tensione che si svilupperà tra i due.

Elia Nuzzolo e Matteo Giuggioli: “L’amicizia è stata la forza degli 883”

A interpretare Max Pezzali e Mauro Repetto sono rispettivamente Elia Nuzzolo e Matteo Giuggioli, che nei loro ruoli incarnano la profondità dell’amicizia tra i due fondatori degli 883. La loro chimica sullo schermo rispecchia perfettamente il legame tra Pezzali e Repetto, un’amicizia che ha contribuito a rendere iconici gli 883 negli anni ’90. Non solo il successo musicale, ma anche il forte legame tra i due protagonisti ha reso questa serie così apprezzata, riportando in auge la storia di un duo che ha segnato un’epoca musicale in Italia.

Hanno ucciso l’uomo ragno 2: l’annuncio del regista Sydney Sibilia

Nonostante il finale di stagione, Hanno ucciso l’uomo ragno – La leggendaria storia degli 883 non si conclude qui. Il regista Sydney Sibilia, in una recente intervista a Fanpage.it, ha confermato che una seconda stagione è già in lavorazione. “Non solo la stiamo pensando, la stiamo scrivendo e fra poco la giriamo pure,” ha dichiarato Sibilia, confermando che la serie è stata concepita fin dall’inizio per avere due stagioni. Il regista ha aggiunto che ci sono ancora molte canzoni e aneddoti che attendono di essere raccontati, elementi che non sono stati inclusi in questa prima parte e che rappresentano il “bello” della storia.

Sydney Sibilia ha anche anticipato che la seconda stagione, attesa per il prossimo anno, porterà sullo schermo altri successi del gruppo e approfondirà ancora di più la dinamica tra Pezzali e Repetto.

Stiamo ultimando la scrittura e pensiamo di girare la seconda stagione tra primavera ed estate, per farla uscire nello stesso periodo dell’anno prossimo

Leggi anche