Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Mike, la miniserie su Bongiorno: trama, cast, episodi e quando vederla in tv

La miniserie "Mike", in onda su Rai 1, celebra la vita di Mike Bongiorno, icona della televisione italiana.

La miniserie evento “Mike”, in onda su Rai 1 il 21 e 22 ottobre 2024, celebra la vita di Mike Bongiorno, una delle figure più emblematiche e influenti della storia della televisione italiana. Questo evento si colloca in un momento significativo: il centenario della sua nascita e il settantesimo anniversario dell’inizio delle trasmissioni televisive in Italia. Presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, la miniserie offre un ritratto autentico e intimo del conduttore che ha segnato un’epoca, alternando momenti di grande popolarità a quelli più personali e riservati.

Mike: la trama

Mike trae ispirazione dal libro autobiografico “La versione di Mike”, pubblicato nel 2007 in collaborazione con il figlio Nicolò Bongiorno. La miniserie offre uno sguardo profondo sulla personalità di un uomo che ha saputo fondere le culture italiana e statunitense, diventando un simbolo della rinascita televisiva e culturale del nostro Paese. Le due puntate in programma il 21 e 22 ottobre non sono solo un tributo al suo contributo nel mondo dello spettacolo, ma anche un’opportunità per esplorare il suo lato umano, attraverso momenti di riflessione che superano l’immagine pubblica.

Mike Bongiorno, il cui vero nome era Michael Nicholas Salvatore Bongiorno, nacque a New York il 26 maggio 1924. Cresciuto in una famiglia italo-americana, la sua giovinezza fu segnata da eventi drammatici: durante la Seconda Guerra Mondiale, partecipò alla Resistenza italiana e fu imprigionato a San Vittore, dove incontrò personaggi come Indro Montanelli. Un episodio cruciale della sua vita avvenne quando sopravvisse a un tentativo di esecuzione, un’esperienza che influenzò profondamente la sua visione della vita e la sua carriera futura.

La carriera di Mike iniziò su consiglio di Vittorio Veltroni, che suggerì di abbreviare il suo nome per facilitarne la pronuncia al pubblico italiano. Da quel momento, la sua ascesa fu inarrestabile, diventando il volto di programmi iconici come “Lascia o raddoppia?”. Mike Bongiorno è stato un innovatore che ha contribuito a plasmare la società italiana durante il boom economico.

Dopo aver segnato la storia della Rai, Mike passò a Mediaset, portando con sé il suo stile unico in programmi di grande successo, come “La Ruota della Fortuna”. Questo passaggio rappresentò un cambiamento significativo nel panorama televisivo italiano, permettendo a Mike di conquistare nuovi pubblici mantenendo sempre la sua genuinità e il suo coinvolgimento con il pubblico.

Cast

La regia di “Mike” è affidata a Giuseppe Bonito, con Claudio Gioè nel ruolo di Mike Bongiorno. Il cast include anche Valentina Romani, Clotilde Sabatino, Paolo Pierobon, Tomas Arana, Elia Nuzzolo, Massimo De Lorenzo, Augusto Fornari e Sandra Ceccarelli. La miniserie promette di catturare l’essenza di un uomo che ha segnato profondamente la storia della televisione italiana.

Dove vedere Mike

Non perdere la miniserie “Mike” in onda su Rai 1 il 21 e 22 ottobre 2024, a partire dalle 21:30. Gli episodi saranno disponibili anche in diretta streaming e on demand su RaiPlay, consentendo a tutti di rivivere la storia di questo straordinario conduttore.

La miniserie “Mike” rappresenta un’importante celebrazione della vita e del lavoro di un uomo che ha ispirato generazioni di italiani. Attraverso la sua storia, i telespettatori avranno l’opportunità di scoprire non solo il conduttore che ha conquistato il piccolo schermo, ma anche l’uomo dietro le quinte, con tutte le sue sfide e i suoi trionfi.

Leggi anche