Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Chi è Niky Savage: il rapper della Generazione Z che divide la scena musicale

Niky Savage, rapper italiano controverso, si è fatto notare per i suoi testi provocatori, le collaborazioni con Fedez e il dissing con Tony Effe.

Quando si parla della scena rap contemporanea, è facile imbattersi in brani caratterizzati da critiche pungenti e polemiche che i rapper utilizzano per punzecchiare i colleghi. Con barre taglienti e dissing capaci di generare reazioni sui social e tra i fan, uno dei nomi più discussi del momento è Niky Savage. Artista emergente, Savage ha rapidamente conquistato la scena rap italiana grazie al suo stile provocatorio, al linguaggio esplicito e alle collaborazioni di rilievo. Ma chi è davvero Niky Savage e perché il suo nome continua a far parlare di sé?

Chi è Niky Savage

Niky Savage, nome d’arte di Nicholas Alfieri, è un rapper originario della provincia di Napoli ma residente a Milano. La sua carriera musicale ha preso il via nel 2021, con l’uscita del suo primo singolo “Trust No One”, prodotto da Blssd e distribuito da Believe Music. Grazie alla sua voce rauca e al suo caratteristico “WaWa” – un suono distintivo presente nei suoi brani – Savage è riuscito a farsi riconoscere in un panorama musicale sempre più affollato.

Il 2022 è stato un anno di svolta per l’artista, che ha pubblicato altri quattro brani, tra cui la sua prima importante collaborazione: “Spoiler” feat. 22Simba. Questo singolo ha ottenuto oltre 1 milione di streaming su Spotify, consolidando la presenza di Niky Savage nella scena rap italiana.

Il successo di “Yamamay” e la collaborazione con Warner Music

Nel 2023, Niky Savage ha continuato la sua scalata con l’uscita del singolo “Yamamay”, distribuito da Warner Music. Il brano ha avuto un impatto immediato, raggiungendo 6 milioni di stream su Spotify in meno di un mese e diventando virale su TikTok. Il successo di “Yamamay” ha ulteriormente rafforzato la popolarità di Savage, soprattutto tra la Generazione Z, che lo apprezza per il suo stile diretto e irriverente.

Tuttavia, la carriera di Niky Savage non è stata esente da controversie. I suoi testi, spesso considerati misogini e politicamente scorretti, hanno suscitato numerose polemiche. Una di queste ha portato alla cancellazione di un suo concerto a Castelfranco Veneto, generando un ampio dibattito sui social media.

Nonostante le critiche che riceve per i suoi testi provocatori, la vita personale di Niky Savage rivela un lato più complesso e contraddittorio. In una recente intervista a Billboard, il rapper ha parlato apertamente della sua infanzia difficile, segnata dalla presenza di figure femminili fondamentali come la madre, la nonna e la zia. Ha raccontato di essere cresciuto in un ambiente in cui le donne erano pilastri della sua vita: “Ho avuto un’infanzia con qualche problema, come tanti altri ragazzi. Sono cresciuto con mia mamma, che faceva due lavori, e anche se la vedevo poco, tra noi si è creato un legame indissolubile”.

Questa affermazione appare in netto contrasto con i testi delle sue canzoni, spesso percepiti come offensivi nei confronti delle donne. Lo stesso Savage ha cercato di spiegare questa contraddizione, sottolineando che i suoi brani raccontano esperienze di vita vissuta da molti giovani: “Nei miei testi parlo di esperienze che tanti ragazzi vivono con ragazze consenzienti. Non insulto le donne, racconto semplicemente la realtà in modo scherzoso e provocatorio”.

Il dissing con Tony Effe e la collaborazione con Fedez

Uno degli episodi che ha ulteriormente alimentato la notorietà di Niky Savage è stato il dissing con Tony Effe, membro della Dark Polo Gang e uno dei rapper più noti della scena italiana. Tutto è iniziato dopo l’uscita del brano “DiCaprio”, una collaborazione tra Niky Savage e Fedez, in cui i due rapper raccontano di una ragazza giovane alla ricerca di una vita lussuosa. Il testo del brano, ricco di riferimenti controversi, ha suscitato numerose polemiche, specialmente per alcune allusioni legate a Chiara Ferragni, moglie di Fedez.

Tony Effe non ha perso l’occasione per lanciare una frecciatina a Niky Savage, accusandolo di essere una sua “brutta copia”, soprattutto per il look con capelli ricci. Questo dissing ha acceso i riflettori sulla rivalità tra i due rapper, che non si sono risparmiati risposte pungenti nelle rispettive canzoni.

Leggi anche