Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerca

Divorzio a Las Vegas: trama e cast del film

Divorzio a Las Vegas segue Lorenzo ed Elena, sposati per sbaglio anni fa. Ora, tra imprevisti e risate, cercano di ottenere il divorzio
10 film romantici da vedere

Divorzio a Las Vegas è una commedia romantica italiana del 2020, diretta da Umberto Carteni. Il film ha saputo conquistare il pubblico italiano grazie alla sua trama avvincente e al cast stellare, capace di dare vita a personaggi memorabili. In questo articolo, esploreremo la trama del film e i principali membri del cast, offrendo un’analisi approfondita di ciò che rende Divorzio a Las Vegas un film imperdibile per gli amanti del genere.

Divorzio a Las Vegas: la trama

Divorzio a Las Vegas racconta la storia di due giovani, Lorenzo e Elena, che, durante un viaggio a Las Vegas, finiscono per sposarsi in preda all’euforia del momento. I due, che si conoscono appena, decidono di annullare il matrimonio una volta tornati in Italia, ma il destino ha in serbo altri piani per loro.

Anni dopo, Lorenzo e Elena conducono vite completamente diverse. Lorenzo, interpretato da Giampaolo Morelli, è un pubblicitario di successo, mentre Elena, interpretata da Andrea Delogu, è una donna in procinto di sposarsi con un ricco imprenditore. Tuttavia, la scoperta del loro matrimonio mai annullato li costringe a intraprendere un viaggio insieme per ottenere finalmente il divorzio.

Durante il viaggio, tra rocamboleschi avvenimenti e momenti di tenerezza, Lorenzo ed Elena riscoprono la complicità che li aveva uniti anni prima. La loro avventura è caratterizzata da situazioni comiche e imprevedibili, che mettono alla prova i loro sentimenti e li costringono a fare i conti con il loro passato e con ciò che veramente desiderano per il futuro.

L’ambientazione: Las Vegas come protagonista

Uno degli elementi distintivi del film è l’ambientazione a Las Vegas, la città del peccato, che diventa quasi un personaggio a sé stante. La pellicola utilizza gli iconici scenari di Las Vegas per enfatizzare il contrasto tra la vita sregolata e l’esigenza di stabilità dei protagonisti. Le luci sfavillanti e l’atmosfera festaiola di Las Vegas fanno da sfondo perfetto alla storia, sottolineando l’assurdità delle situazioni in cui si trovano Lorenzo ed Elena.

Il cast

Giampaolo Morelli (Lorenzo)

Giampaolo Morelli, attore napoletano noto per la sua versatilità, interpreta Lorenzo, un uomo di successo ma disilluso dalla vita sentimentale. Morelli, già famoso per il suo ruolo nella serie TV “L’ispettore Coliandro”, porta sullo schermo una performance brillante, riuscendo a bilanciare momenti di umorismo con altri di maggiore introspezione. La sua chimica con Andrea Delogu è palpabile e rende credibile il percorso emotivo del suo personaggio.

Andrea Delogu (Elena)

Andrea Delogu, alla sua prima esperienza come protagonista in un film di grande distribuzione, interpreta Elena. Personaggio complesso, Elena è una donna divisa tra il dovere e il desiderio, che deve confrontarsi con scelte importanti riguardo al suo futuro. Delogu, conosciuta per la sua carriera televisiva e radiofonica, sorprende per la sua naturalezza e carisma, dimostrando di essere una promettente attrice nel panorama cinematografico italiano.

Ricky Memphis (Salvatore)

Ricky Memphis interpreta Salvatore, un amico di Lorenzo che si unisce ai due protagonisti nel loro viaggio. Memphis, attore di lunga esperienza nel cinema italiano, porta il suo inconfondibile umorismo e una nota di comicità che arricchisce il film. Il suo personaggio, un po’ goffo ma dal cuore d’oro, fornisce un contrappunto leggero alle dinamiche tra Lorenzo ed Elena.

Gianmarco Tognazzi (Giulio)

Gianmarco Tognazzi interpreta Giulio, il fidanzato di Elena, un imprenditore ricco e di successo. Tognazzi, membro di una delle famiglie più celebri del cinema italiano, offre una performance solida e convincente, dando vita a un personaggio che, sebbene apparentemente perfetto, mostra delle crepe man mano che la storia si sviluppa.

Regia e produzione

La regia di Umberto Carteni è un altro punto di forza del film. Carteni, già noto per aver diretto “Diverso da chi?”, riesce a mescolare abilmente commedia e sentimenti, creando un equilibrio perfetto tra risate e riflessioni. La sua mano si nota nella cura dei dettagli e nella direzione degli attori, che risultano sempre credibili e naturali.

La sceneggiatura, scritta da Alessandro Pondi, Paolo Logli e Riccardo Irrera, è ricca di dialoghi frizzanti e situazioni divertenti, ma non manca di momenti più profondi che invitano lo spettatore a riflettere sull’importanza delle scelte nella vita. La produzione è curata da Italian International Film, che ha messo in campo risorse importanti per assicurare al film una qualità elevata in termini di fotografia e montaggio.

Leggi anche